1
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Verbania : Alberti, 2003
Abstract: Gli autori ripresentano molto arrichito il loro ricettario pubblicato nel 1996 in " Il cuoco verbanese-cuoco europeo", ormai esaurito. Il loro menu è introdotto questa volta dai contributi da cinque "lavori" del " Magazzeno storico verbanese" che trattano di cucina verbanese passando dalle anguille e lardelli di Castelletto Ticino alla riscoperta delle antiche ricette dei paesi che circondano il Parco nazionale della Val Grande, dagli ingredienti poveri dei piatti tradizionali della Va ...;
[Read more...]Gli autori ripresentano molto arrichito il loro ricettario pubblicato nel 1996 in " Il cuoco verbanese-cuoco europeo", ormai esaurito. Il loro menu è introdotto questa volta dai contributi da cinque "lavori" del " Magazzeno storico verbanese" che trattano di cucina verbanese passando dalle anguille e lardelli di Castelletto Ticino alla riscoperta delle antiche ricette dei paesi che circondano il Parco nazionale della Val Grande, dagli ingredienti poveri dei piatti tradizionali della Valtravaglia tra Ottocento e Novecento, in caffe e osterie di Pallanza e nella cucina popolare di Intra, ai "ricordi da tavola" personali, famigliari e di amici tra sponda lombarda del lago e l'Isola Bella. INDICE
9 Avvertenza:l' editore al cortese lettore
11 Anguille e lardelli: la tradizione gastronomica a Castelletto Ticino Ornella Bertoldini
23 ((I Sentieri del Gusto", Enogastronomia nel Parco Nazionale Val Grande
Fabio Copiatti
47 "Cusi'na d'i machi'tt e barburi'tt",
Stare a tavola a Bosco e Montegrino Valtravaglia Annibale Figini
61 Caffè-Lago, Cucina Popolare e altre storie Sergio Monferrini
77 "Pàn e mémòri"
Carlo Alessandro Pisoni
95 LE RICETTE
97 I - Paste base
98 II - Salse base
101 III - Alcuni tipi di pane
103 IV - Antipasti
132 V - Primi piatti
166 VI - Secondi piatti
195 VII - Contorni
204 VIII - Dessert e piccola pasticceria
Indice delle ricette