Books

Urli, mormorii, silenzi : sociologia della voce nel teatro musicale e nel romanzo dell'Ottocento

Arienta, Sonia
La voce nella sua essenza acustica è un tratto primario nell'identità di un individuo e ne indica l'appartenenza a una classe, a un gruppo, a una cultura. Come già evidenziava la retorica classica, l'importanza della gestione vocale risiede nella capacità di suscitare o spegnere emozioni e attenzione, esercitare la persuasione in un vasto uditorio o in un singolo interlocutore. Nel libro si esplora una forma particolare di conversazione: i dialoghi scritti, "trasfigurati", assegnati ai ...[Read more...]
Monograph to Print
Description Urli, mormorii, silenzi : sociologia della voce nel teatro musicale e nel romanzo dell'Ottocento / Sonia Arienta. - Roma : Carocci, 2015. - 283 p. ; 22 cm. - (Lingue e letterature Carocci ; 203)
Series
Authors
Publishing location
  • Roma Place of pubblication
Editor
Subject
Classificazion
  • 809.9 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI DUE LETTERATURE. LETTERATURA CON SPECIFICHE CARATTERISTICHE
Numbers
  • ISBN: 9788843074518
# SBN # SBN
# Scheda 297261
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation State Status Reservations
Verbania 144492 809.9/ARI Available In store None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Arienta, Sonia