Che un uomo, nell'accingersi a impresa rischiosa o comunque solenne, procuri, con atti e con parole, di propiziarsi il favore del Nume cmpetente, è usanza antica come il mondo; ma il fatto che il capitano a riposo del quale si narra nel più lungo racconto di questo librio, prima di spedire un ricorso al ministero, riunisca la sua famiglia per leggere a voce alta, in religioso raccoglimento, la prfazione all'opuscolo "Per l'efficienza dell'Italia" del comandante Baistrocchi, ci avverte, ...[Read more...]Che un uomo, nell'accingersi a impresa rischiosa o comunque solenne, procuri, con atti e con parole, di propiziarsi il favore del Nume cmpetente, è usanza antica come il mondo; ma il fatto che il capitano a riposo del quale si narra nel più lungo racconto di questo librio, prima di spedire un ricorso al ministero, riunisca la sua famiglia per leggere a voce alta, in religioso raccoglimento, la prfazione all'opuscolo "Per l'efficienza dell'Italia" del comandante Baistrocchi, ci avverte, con la voce dell'autore, che il catalogo delle molteplici forme di ritualità propiziatoria è ancora da redigere.