Books

Storia di π

Greco, Pietro
Non lo chiamavano ancora così, "pi greco", né tantomeno usavano quello che oggi consideriamo un simbolo universale, pi greco ; ma egizi e sumeri sapevano che il rapporto tra il diametro e la circonferenza di un cerchio è una costante; i greci che è un numero illimitato non periodico e lo chiamarono irrazionale. Ma fu Archimede, a Siracusa, a studiarlo, a darne un valore molto preciso e a concepire l'idea, moderna, di limite. Che storia, quella di pi greco! Ha coinvolto in un crescendo ...[Read more...]
Monograph to Print
Description Storia di π / Pietro Greco. - 2. ed. - Roma : Carocci, 2018. - 131 p. ; 22 cm. - (Quality paperbacks ; 524)
Series
Authors
Publishing location
  • Roma Place of pubblication
Editor
Subject
Classificazion
  • 512.7 - ALGEBRA. TEORIA DEI NUMERI
Numbers
  • ISBN: 9788843091430
# SBN # SBN
# Scheda 334953
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation State Status Reservations
Omegna 46071 512.7 GRE Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Greco, Pietro