Books

Spettri da ridere

Il racconto di fantasmi, come la fiaba, è un 'genere' ben preciso, con le sue regole e i suoi metodi, ed è proprio la sua riconoscibilità che aumenta il piacere del lettore. Tra i suoi ingredienti c'è anche il comico, perché ridere è uno dei modi migliori per allontanare la paura, e perché non siste una situazione drammatica o inquietante che non contenga in sé i germi del grottesco. E' questo lo schema con cui si sono divertiti a giocare i maggiori scrittori inglesi nel periodo aureo ...[Read more...]
Monograph to Print
Description Spettri da ridere / J.K. Jerome, H.G. Wells, Dickens, Wilde, Kipling e altri ; a cura di Malcolm Skey. - Torino : Einaudi, 1998. - XXXVI, 220 p. ; 20 cm. - (Tascabili. Letteratura ; 574)
Notes
Contiene racconti di: J.K. Jerome, Bret Harte, T.H. White, Saki, Max Beerbohm, H.G. Wells, Charles Dickens, Oscar Wilde, Rudyard Kipling, E.F. Benson, Joseph Sheridan Le Fanu, Henry James
Series
Authors
Publishing location
Editor
Classificazion
Numbers
  • ISBN: 9788806144920
# Scheda 79261
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation Notes State Status Reservations
Verbania 108204 H/SPE G Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Beerbohm, Max
Benson, Edward Frederic
Dickens, Charles
Harte, Francis Bret
James, Henry
Jerome, Jerome K.
Kipling, Rudyard
Le Fanu, Joseph Sheridan
Skey, Malcolm
Spettri da ridere
Wells, H. G.
White, Terence Hanbury
Wilde, Oscar