Books

Perché la guerra?

Gros, Frederic
La guerra sarebbe “morta a Hiroshima” quasi ottant’anni fa, per usare l’espressione di un generale francese. Nel senso che non la si poteva più concepire, dopo la colossale distruzione della Seconda Guerra Mondiale. Sembrava un punto terminale, sancito dall’equilibrio perverso della Guerra Fredda in bilico sull’apocalisse nucleare e dalla creazione dell’ONU nel 1945, il cui scopo principale era impedire nuovi, catastrofici conflitti internazionali. Eppure, come Frédéric Gros osserva e ...[Read more...]
Monograph to Print
Description Perché la guerra? / Frédéric Gros ; traduzione di Raffaele Alberto Ventura. - Milano : Nottetempo, 2024. - 145 p. ; 20 cm. - (Nottetempo. Figure)
Series
Authors
Publishing location
  • Milano Place of pubblication
Editor
Subject
Classificazion
  • 172.42 - ETICA POLITICA. Guerra e pace
Numbers
  • ISBN: 9791254800911
# SBN # SBN
# Scheda 359657
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation State Status Reservations
Omegna 50723 172.42 GRO Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Gros, Frederic
Ventura, Raffaele Alberto