Books

Nosferatu il vampiro [Risorsa elettronica]

Cover  Nosferatu il vampiro [Risorsa elettronica]
Brema 1838, l'agente immobiliare Knock invia il giovane Hutter in Transilvania per concludere un affare col conte Orlok. Prima di lasciare la città chiede ad una coppia di amici di prendersi cura di sua moglie Ellen, quindi parte e giunge al castello sui monti Carpazi dopo una serie di strani e misteriosi episodi. Verso mezzanotte Orlok invita il giovane a cena, e quando questi, affettando il pane, si ferisce ad un dito, si mostra particolarmente eccitato. Il mattino seguente, sveglian ...[Read more...]
Filmic material
Description Nosferatu il vampiro [Risorsa elettronica] / un film di Friedrich Wilhelm Murnau. - Roma : Gruppo Editoriale l'Espresso, c2010. - 1 DVD (94 min) : muto con sonorizzazione (audio PCM), b/n ; 12 cm, in contenitore di 19 cm + fasc. - (Sounds for Silence: capolavori del cinema muto e musica d'autore ; 11)
Specifications
Notes
Supplemento a l'Espresso. - Formato video 4:3 ; supporto DVD 9 ; sottotitoli in italiano. - RISPETTO AL ROMANZO DI STOKER, MURNAU HA DOVUTO MODIFICARE IL TITOLO, I NOMI DEI PERSONAGGI E I LUOGHI PER PROBLEMI LEGATI AI DIRITTI LEGALI DELL'OPERA. NONOSTANTE CIO' IL REGISTA E' STATO DENUNCIATO DAGLI EREDI DELLO SCRITTORE PER VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT. MURNAU HA PERSO LA CAUSA ED E' STATO CONDANNATO A DISTRUGGERE TUTTE LE COPIE DELLA PELLICOLA. PER FORTUNA, UNA COPIA CLANDESTINA FU SALVATA DALLO STESSO REGISTA.. - - NEL 1930, WALDEMAR ROGER NE HA CURATO UNA VERSIONE SONORA A CUI HA AGGIUNTO ALCUNE SCENE E NOTA CON I TITOLI "DIE ZWÖLFTE STUNDE" O "EINE NACHT DES GRAUENS".
Series
Authors
Publishing location
Editor
Classificazion
# Scheda 110704
Items: 2
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation State Status Reservations
Verbania 127157 Film/MURN Available In library None
Baveno 14028 RE 3/MUR/HR Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Galeen, Henrik
Grau, Albin
Krampf, Gunther
Landshoff, Ruth
Murnau, Friedrich Wilhelm
Rea, Danilo
Schnell, Georg H.
Schreck, Max
Schroeder, Greta
Stoker, Bram
Von Wangenheim, Gustav
Wagner, Fritz Arno