Notes
|
Caratteristiche tecniche: regione 2; PAL; 16/9, 1.85:1; DVD 9; Dolby digital 5.1; color. - "È un autentico pugno nello stomaco, il nuovo film di Roberto Minervini. Ma un pugno salutare, che toglie il fiato ma apre gli occhi sulla realtà e fa sparire tanti luoghi comuni sull'America e sul suo sogno. (...) Minervini, che ha conquistato la fiducia dei due protagonisti con mesi di frequentazioni (...) offre la sua macchina da presa alla voglia di mettersi in scena dei due, che davanti all'obiettivo non si negano niente. (...) Minervini non interroga, non discute, non «spiega», vuole solo registrare il più oggettivamente possibile, mettendo da parte ogni ideologia, per dare spazio a un'America che nessuno vuole ascoltare o raccontare. (...) Una seconda parte (...) che sembra fare cortocircuito con la prima, mentre è proprio da questa apparente contraddizione che 'Louisiana' trova il suo valore politico e cinematografico. Perché da una parte porta alla superficie un Paese che in tanti vogliono cancellare o fingere che non esista: è il Paese degli ultimi, dei reietti (in stragrande maggioranza bianchi!), dei dimenticati, a cui sembra che l'unico modo di esistere sia quello di mostrarsi nei suoi comportamenti più oltraggiosi o irriguardosi oltre che (auto)offensivi. E dall'altra restituisce al cinema la forza primigenia di «occhio che guarda il reale», la sua capacità di scoprire e raccontare per pura forza visiva. E così Minervini, che riprende come un documentarista ma monta come un regista di finzione, restituisce al cinema la sua qualità più grande, farci vedere quello che i nostri occhi non avrebbero potuto scoprire da soli." (Paolo Mereghetti, 'Corriere della Sera', 27 maggio 2015)
|