Books

Les enfants du paradis

Cover  Les enfants du paradis
Una compagnia d'artisti ottiene grande successo in un teatrino popolare della Parigi ottocentesca. Vi agisce, tra gli altri, un mimo, Battista, artista dal temperamento romantico e sentimentale, che s'innamora romanticamente di una ragazza belloccia ed equivoca, Garance. Questa l'ama a modo suo e sarebbe disposta a divenirne l'amante; ma non comprende l'amore spirituale del mimo. Della situazione approfitta un amico di Battista, l'attore Federico, artista geniale, ma d'animo grossolano ...[Read more...]
Filmic material
Description Les enfants du paradis / regia Marcel Carné ; sceneggiatura e dialoghi Jacques Prevert ; musica di Maurice Thiriet e Georges Mouqué. - [Roma] ; 01 Distribution (distributore), 2010. - 2 DVD (circa 4 ore e 50 min compl)
Specifications
Notes
Titolo del contenitore ; prod. cinematografica: Francia, 1945 ; cast: Arletty, Jean-Louis Barrault, Pierre Brasseur, Pierre Renoir ... et al ; il film è diviso in due parti: PARTE I: Le boulevard du crime (Il viale del crimine); PARTE II: L'uomo bianco (L'uomo in bianco) ; DVD 1 contiene la versione originale francese sottotitolata (durata esatta 3 h e o1 min), DVD 2 contiene la versione italiana censurata e mutilata (durata esatta 1h, 47 min circa). - Caratteristiche tecniche: Area 2 ; PAL ; formato video 4/3 e 1.35:1 ; Dolby Digital 2.0 (italiano), Mono (francese). - Contenuti speciali: DVD 2 contiene: introduzione al film di Paolo Mereghetti ; commento al film di Cristina Bragaglia ; Valerio de Paolis parla de "Les enfants du paradis", trailer
Authors
Publishing location
  • Roma Place of distribution
Editor
Classificazion
Numbers
  • Editorial N.: 02284
# Scheda 97075
Items: 3
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation State Status Reservations
Verbania 133400 Film/CARN Available In library None
Verbania 133401 Film/CARN Available In library None
Baveno 13885 RE 4/CAR/RM Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Arletty
Barrault, Jean-Louis
Brasseur, Pierre
Carné, Marcel
Mouquè, Georges
Prévert, Jacques
Renoir, Pierre
Thiriet, Maurice