Books

Le parole della nostra storia : perché il greco ci riguarda

Ieranò, Giorgio
Il greco si annida anche là dove meno ce lo aspetteremmo. Basti pensare, per esempio, alla parola «attimo», che pronunciamo ogni giorno, e che probabilmente ha alle spalle àtomos, usato già da Aristotele nel senso di una «frazione di tempo indivisibile». Aveva dunque buon gioco John Keats nel dichiarare, a inizio Ottocento: «Siamo tutti greci. Le nostre leggi, la nostra letteratura, la nostra religione, le nostre arti hanno le loro radici in Grecia». Ma è proprio così? O la nostra sens ...[Read more...]
Monograph to Print
Description Le parole della nostra storia : perché il greco ci riguarda / Giorgio Ieranò. - Venezia : Marsilio, 2020. - 222 p. ; 21 cm. - (Nodi)
Series
Authors
Publishing location
Editor
Subject
Classificazion
Numbers
  • ISBN: 9788829702756
# SBN # SBN
# Scheda 330497
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation State Status Reservations
Verbania 156116 482/IER Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Ieranò, Giorgio