Books

Introduzione a La Divina Commedia

Malato, Enrico
Vengono riconosciute due nervature profonde che attraversano tutto il percorso narrativo dell'opera, conferendole uno spessore e un valore semantico passati finora del tutto inosservati: da un lato un nascosto lacerante conflitto ideologico con Guido Cavalvanti, che, esploso dopo la dedica a lui della Vita nuova, effetto di quella dedica, trova il suo esito poi nella Commedia; dall'altro una velata ma progressivamente scoperta ambizione di dare all'opera una valenza per cui essa sia no ...[Read more...]
Monograph to Print
Description Introduzione a La Divina Commedia / Enrico Malato. - Roma : Salerno, 2020. - 61 p., [2] carte di tav. : ill. ; 24 cm. - (Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Quaderni della Rivista di studi danteschi ; 12)
Notes
Estratto da: Rivista di Studi Danteschi, 20 (2020), fasc. 2, 217-260 p.
Series
Authors
Publishing location
  • Roma Place of pubblication
Editor
Subject
Classificazion
  • 851.1 - POESIA ITALIANA. Primo periodo, fino al 1375
Numbers
  • ISBN: 9788869735806
# SBN # SBN
# Scheda 357034
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation State Status Reservations
Liceo Statale Verbania 283 851.1/ALI-MAL Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Malato, Enrico