Books

Il diverso come icona del male

L'uomo tende a interpretare tutto quanto non rientra nella propria esperienza diretta o nel cerchio rassicurante della tribù come un pericolo, una minaccia anche mortale. Di qui i suoi atteggiamenti aggressivi, per cui il diverso e l'altro vengono intesi come un nemico potenziale o reale. Un pregiudizio che continua ad alimentare i tanti conflitti che squassano le società contemporanee.
Monograph to Print
Description Il diverso come icona del male / Marco Aime ed Emanuele Severino ; introduzione di Ernesto Ferrero. - Torino : Bollati Boringhieri, 2009. - 53 p. ; 20 cm. - (Sguardi ; 6)
Series
Authors
Publishing location
Editor
Subject
Classificazion
  • 306 - CULTURA E ISTITUZIONI
Numbers
  • ISBN: 9788833919867
# Scheda 116911
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation State Status Reservations
Verbania 130840 306/AIM Available In store None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Aime, Marco
Ferrero, Ernesto
Severino, Emanuele