Books

I pescecani ovvero quello che resta di Bertold Brecht [Risorsa elettronica]

Cover  I pescecani ovvero quello che resta di Bertold Brecht [Risorsa elettronica]
In un'atmosfera espressionista omini sghembi affollano la scena con enormi cartelli sui quali è segnata la temperatura di un tipico pomeriggio estivo all'interno del carcere, 38° gradi: il riferimento alle problematiche carcerarie attuali è immediato e lampante. La metafora dei pescecani, sanguinari divoratori, rappresenta sul palcoscenico la sete di denaro, l'ingiustizia, l'arroganza di una società rappresentata come una bolgia carnevalesca di trafficanti, furfanti, miserabili, delimi ...[Read more...]
Filmic material
Description I pescecani ovvero quello che resta di Bertold Brecht [Risorsa elettronica] / drammaturgia, testo e regia di Armando Punzo ; con i detenuti della Compagnia della Fortezza ; e con Stefano Cenci ; musiche originali eseguite dal vivo [di] CeramicheLineari ; direzione musicale e arrangiamenti maestro Giacomo Brunetti ; e con la partecipazione straordinaria nella città di Udine e Gorizia della FVG Banda-Larga ; di Alessandro Pozzetto ; regia televisiva Marco Rossitti. - Roma : Nuova Iniziativa Editoriale, [2006]. - 1 DVD: colore (PAL), son. (Dolby Digital 2.0) ; 19 cm. - (Teatro Incivile)
Specifications
Notes
Formato schermo 4:3. - Supplemento a l'Unità
Series
Authors
Publishing location
Editor
Classificazion
Language
# Scheda 82644
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation State Status Reservations
Verbania 110225 VF 852.9/PUN Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Brecht, Bertolt
Brunetti, Giacomo
Cenci, Stefano
CeramicheLineari [gruppo musicale]
Compagnia della Fortezza
Pozzetto, Alessandro
Punzo, Armando
Rossitti, Marco