Books

I nuovi umanisti : perche (e come) l'arte, la politica, la storia e la filosofia devono tener conto delle moderne scoperte scientifiche

Le nuove scoperte scientifiche stanno radicalmente cambiando la nostra idea di essere umano: l'origine e l'evoluzione del linguaggio, il funzionamento della mente e della coscienza, la contaminazione tra la tecnologia e il corpo, tra il cervello e il computer, l'origine (e la fine) dell'universo, la storia delle popolazioni e delle malattie stanno mettendo radicalmente in discussione alcuni dei presupposti di 2500 anni di filosofia. Con l'aiuto di vari scienziati John Brockman, uno dei ...[Read more...]
Monograph to Print
Description I nuovi umanisti : perche (e come) l'arte, la politica, la storia e la filosofia devono tener conto delle moderne scoperte scientifiche / John Brockman. - Milano : Garzanti, 2005. - 367 p. ; 21 cm. - (Saggi)
Notes
Trad. di Fabio Paracchini
Series
Authors
Publishing location
Editor
Subject
Classificazion
  • 501 - SCIENZE NATURALI E MATEMATICA FILOSOFIA E TEORIA
Country
Language
Numbers
  • ISBN: 88-11-60021-9
# Scheda 151431
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation State Status Reservations
Omegna 33384 501 BRO Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Brockman, John