Books

Ho sempre voluto che ammiraste il mio digiuno ovvero, guardando Kafka

È l'estate del 1923 quando in due stanze in un sobborgo di Berlino una nuova coppia dà inizio al suo futuro comune. Lei si chiama Dora Dymant, lui Franz Kafka, e quello è l'ultimo anno della sua vita. È solo con la giovane Dora che Kafka, avvicinandosi alla fine, riesce a svincolarsi dalla città nativa e a pensarsi, seppur per poco, libero di amare. E se fosse sopravvissuto alla tubercolosi che lo condusse a morte precoce? Se addirittura fosse scampato all'olocausto che si prese tutte ...[Read more...]
Monograph to Print
Description Ho sempre voluto che ammiraste il mio digiuno ovvero, guardando Kafka / Philip Roth ; traduzione di Norman Gobetti. - Torino : Einaudi, 2011. - 49 p. ; 18 cm. - (L'Arcipelago Einaudi ; 182)
Notes
Fa parte di Reading Myself and Others
Series
Authors
Publishing location
Editor
Subject
Classificazion
Numbers
  • ISBN: 9788806206246
# Scheda 118018
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation State Status Reservations
Verbania 131046 813.5/ROT Available In store None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Roth, Philip