Notes
|
Caratteristiche tecniche: regione 2; formato video PAL, 1.33:1. - Tit. del contenitore. - Produzione cinematografica USA 1954. - Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco; sottotitoli: italiano, inglese, arabo, bulgaro, ceco, danese, ebraico, finlandese, francese, greco, hindi, islandese, norvegese, olandese, polacco, portoghese, spagnolo, svedese, tedesco, turco, ungherese. - Contenuti speciali: intervista a Elia Kazan, filmato "Mastering the method", galleria fotografica, commento del critico Richard Schickel e del biografo Jeff Young, filmografie. - LEONE D'ARGENTO ALLA MOSTRA DI VENEZIA DEL 1955 (EX-AEQUO INSIEME A "LA STRADA" DI FELLINI, "I SETTE SAMURAI" DI KUROSAWA E "SANSHO DAYU" DI KENJI MIZOGUCHI), DOVE HA RICEVUTO ANCHE IL PREMI OCIC. - VINCITORE DI 8 OSCAR NEL 1955: MIGLIOR FILM, REGIA, ATTORE PROTAGONISTA (MARLON BRANDO), ATTRICE NON PROTAGONISTA (EVA MARIE SAINT), SCENEGGIATURA ORIGINALE, FOTOGRAFIA IN BIANCO, E NERO, MONTAGGIO E SCENOGRAFIA. IL FILM ERA CANDIDATO ANCHE PER LA MIGLIOR COLONNA SONORA, MENTRE KARL MALDEN, LEE J. COBB E ROD STEIGER ERANO TUTTI CANDIDATI COME MIGLIORI ATTORI NON PROTAGONISTI. - GOLDEN GLOBE 1955 MIGLIOR FILM, MIGLIORE REGIA, MIGLIORE ATTORE E MIGLIORE FOTOGRAFIA. Visione in presenza di un adulto
|