Books

Frankenstein

Shelley, Mary
Nel 1816 Lord Byron, durante una sera tempestosa nella sua villa a Ginevra, propone ai suoi ospiti - Mary e Percy Shelley, e William Polidori - di scrivere, per gioco, cun racconto dell'orrore. Ricollegandosi al mito di Prometeo, Mary scriverà Frankenstein. Una storia che è un groviglio etico, un ragionamento profondo sull'origine della vita: l'angosciante storia di uno scienziato che conduce macabri esperimenti nel tentativo di restituire la vita ai cadaveri. Una favola terribile capa ...[Read more...]
Monograph to Print
Description Frankenstein / Mary Shelley ; introduzione di Nadia Fusini. - Torino : Einaudi, 2016. - XXI, 243 p. ; 20 cm. - (ET Classici)
Notes
Traduzione di Luca Lamberti
Series
Authors
Publishing location
  • Torino Place of pubblication
Editor
Classificazion
Numbers
  • EAN: 9788806228644
# Scheda 314529
Items: 3
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation Notes State Status Reservations
Domodossola 27400 LETT 823.7/SHELM Available In library None
Liceo Statale Verbania 666 823.7/SHE Available In library None
Istituto Cobianchi 823.7 SHE 3. ed. (ristampa) 2017 Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Shelley, Mary
Fusini, Nadia
Lamberti, Luca