Books

De vulgari eloquentia

Alighieri, Dante
Studio critico della storia letteraria del Duecento, l'opera è un contributo al dibattito che vedeva contrapposti il latino e il volgare italiano. Dopo aver affrontato l'origine del linguaggio, il suo dar forma alle lingue, il loro suddividersi in idiomi e dialetti, Dante spiega le ragioni della sua avversità alle parlate regionali e propone che, in mancanza di un idioma unitario, sia affidata agli scrittori un'opera di raffinamento della lingua viva, che sappia cogliere il meglio emer ...[Read more...]
Monograph to Print
Description De vulgari eloquentia / Dante Alighieri ; introduzione, traduzione e note di Vittorio Coletti. - 4. ed. - Milano : Garzanti, 2000. - XXXI, 141 p. ; 18 cm. - (I grandi libri Garzanti ; 442)
Notes
Testo originale a fronte
Series
Authors
Publishing location
  • Milano Place of pubblication
Editor
Classificazion
Numbers
  • ISBN: 9788811364429
# Scheda 295641
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Library Collocation State Status Reservations
Istituto Cobianchi 854.1 ALI Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Alighieri, Dante
Coletti, Vittorio