Books

Dante e la dimensione visionaria tra Medioevo e prima età moderna

Che cosa significa che la Divina Commedia è il racconto della visione dell'aldilà che Dante afferma di avere avuto, il resoconto di ciò che giura di avere visto? Queste affermazioni sono "vere", e in che senso possono esserlo? O sono fittizie, giustificate dall'eccezionale inventività poetica dell'autore messa al servizio di una auto-assegnata missione di rigenerazione della Cristianità? Il dilemma fra queste due interpretazioni polari rischia di essere indecidibile e sterile, ma quest ...[Read more...]
Monograph to Print
Description Dante e la dimensione visionaria tra Medioevo e prima età moderna / a cura di Bernhard Huss e Mirko Tavoni. - Ravenna : Longo, 2019. - 186 p. : ill. ; 23 cm. - (Memoria del tempo ; 64)
Notes
Atti del Seminario tenuto a Berlino nel 2017
Series
Authors
Publishing location
Editor
Subject
Classificazion
Numbers
  • ISBN: 9788893500326
# SBN # SBN
# Scheda 325262
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation State Status Reservations
Omegna 43269 851 DAN Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Huss, Bernhard
Tavoni, Mirko