Books

Conversazione su Dante

Mandel'štam, Osip Emil'evič
Nel 1933 Osip Mandel'stam, poeta in disgrazia, «emigrato interno» in procinto di diventare carne da lager, «arde di Dante», e studia l'italiano servendosi della Divina Commedia. In Crimea durante la primavera scrive "Conversazione su Dante", ma quando tenta di pubblicarlo incontra una serie di rifiuti. Di certo il saggio non ha nulla a che vedere con il realismo socialista, né corrisponde al canone degli studi danteschi. Affrancando il «sommo poeta» italiano da secoli di retorica scola ...[Read more...]
Monograph to Print
Description Conversazione su Dante / Osip Mandel' tam ; a cura di Serena Vitale. - Milano : Adelphi, 2021. - 116 p. ; 18 cm. - (Piccola biblioteca Adelphi ; 764)
Series
Authors
Publishing location
  • Milano Place of pubblication
Editor
Subject
Classificazion
  • 851.1 - POESIA ITALIANA. Primo periodo, fino al 1375
Numbers
  • ISBN: 9788845935657
# SBN # SBN
# Scheda 338307
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation State Status Reservations
Omegna 45992 851.1 MAN Available In library None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Mandel'štam, Osip Emil'evič
Vitale, Serena