Books

Cervelli che parlano : il dibattito su mente, coscienza e intelligenza artificiale

Il progetto di ricreare l'intelligenza umana per mezzo di strumenti artificiali ha portato alla creazione di ingegni stupefacenti come i calcolatori, capaci di riconoscere parole manoscritte, di tradurre il greco antico o di risolvere numericamente complicate equazioni. Ancora oggi rimane aperto il quesito che, già nel Seicento, Pascal e Leibniz ponevano: può una macchina pensare? La risposta si blocca a un passaggio obbligato: la coscienza. "Cervelli che parlano" propone nove dialoghi ...[Read more...]
Monograph to Print
Description Cervelli che parlano : il dibattito su mente, coscienza e intelligenza artificiale / Damasio, Davidson, Dennett, Dreyfus, Edelman, Fodor, Rorty, Searle, Stich ; introduzione e cura di Eddy Carli. - Milano : Bruno Mondadori, 1997. - 231 p. : ill. ; 17 cm. - (Testi e pretesti)
Series
Authors
Publishing location
Editor
Subject
Classificazion
  • 128.2 - FILOSOFIA. MENTE
Numbers
  • ISBN: 88-424-9448-8
# Scheda 110961
Items: 1
Loans: 1
Reservations: 0
Library Inv. Collocation State Status Reservations
Verbania 127253 128.2/CER Available On loan until: 31/05/2021 None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Carli, Eddy
Damasio, Antonio R.
Davidson, Donald
Dennett, Daniel C.
Dreyfus, Hubert L.
Edelman, Gerald
Fodor, Jerry A.
Rorty, Richard
Searle, John R.
Stich, Stephen