Books

Ventun donne all'assemblea

Gotti, Grazia
Le donne italiane votarono per la prima volta nel 1946. Votarono in tanti paesi e città per ripristinare i consigli comunali. Poi, nello stesso anno, votarono di nuovo per eleggere i rappresentanti del popolo all'Assemblea costituente. Fra questi rappresentanti le donne erano ventuno: nove comuniste, nove democristiane, due socialiste, una per il Movimento dell'Uomo Qualunque. Erano molto diverse fra loro - per età, ceto, esperienza - eppure, in quel periodo definito "uno stato di graz ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Ventun donne all'assemblea / Grazia Gotti. - Milano : Bompiani, 2016. - 263 p. ; 19 cm. - (PasSaggi Bompiani)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Milano Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 342.45 - DIRITTO COSTITUZIONALE E AMMINISTRATIVO. ITALIA
Numeri
  • ISBN: 9788845283079
# SBN # SBN
# Scheda 303430
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 145957 342.45/GOT Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Gotti, Grazia