Books

Utopia del comprendere : da Babele ad Auschwitz

Di Cesare, Donatella
Parlare e comprendere sono i modi in cui ogni parlante si traduce nella lingua che considera propria e in cui abita invece in esilio. Queste pagine muovono dall’ermeneutica filosofica di Martin Heidegger e Hans-Georg Gadamer, di cui radicalizzano i temi decisivi guardando alla convergenza con la decostruzione di Jacques Derrida.
Se è possibile riconoscere in Auschwitz la Babele del XX secolo – questa la tesi originale del libro – è anche alla luce delle riflessioni di quegli ebrei ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Utopia del comprendere : da Babele ad Auschwitz / Donatella Di Cesare. - Torino : Bollati Boringhieri, 2021. - 288 p. ; 22 cm. - (Saggi. Filosofia)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Torino Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 121 - GNOSEOLOGIA (TEORIA DELLA CONOSCENZA )
Numeri
  • ISBN: 9788833938646
# SBN # SBN
# Scheda 340946
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 159127 121/DIC Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Di Cesare, Donatella