Books

Una speranza ostinata : Terezín, Auschwitz, Varsavia, Dachau

Mannheimer, Max
Nel dicembre del 1964 Max Mannheimer deve essere operato alla mascella. L'assistente del medico dimentica per diversi giorni di consegnargli il risultato degli esami e Max si convince di avere un tumore e di essere condannato. Si rende conto di non avere mai parlato alla figlia delle sue esperienze nei campi di concentramento, "per difendere lei e me stesso" e scrive in pochi giorni, di getto, i suoi ricordi. Un mese dopo le dimissioni dall'ospedale, le consegna queste pagine di memori ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Una speranza ostinata : Terezín, Auschwitz, Varsavia, Dachau / Max Mannheimer ; traduzione e cura di Claudio Cumani ; prefazione di Paolo Rumiz. - Torino : ADD, 2016. - 125 p. : ill. ; 21 cm
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Torino Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
Numeri
  • ISBN: 9788867831272
# SBN # SBN
# Scheda 302921
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Casa Resistenza 16806 940.531 809 2/MAN Sola consultazione A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Mannheimer, Max
Cumani, Claudio
Rumiz, Paolo