Books

Umanisti italiani : pensiero e destino

Umanesimo come scuola di retorica, culto dei latini e dei greci, nascita della filologia? Cacciari ci fa capire come le cose sono più complesse e meno schematiche, e come la stessa filologia umanistica vada in realtà inserita in un progetto culturale più ampio nel quale l'attenzione al passato è complementare alla riflessione sul futuro, mondano e ultramondano. Dunque una filologia che è intimamente filosofia e teologia. E i nodi filosofici affrontati dagli umanisti (che in quest'ottic ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Umanisti italiani : pensiero e destino / a cura di Raphael Ebgi ; con un saggio di Massimo Cacciari. - Torino : Einaudi, 2016. - CVI, 555 p., [16] carte di tav. : ill. ; 22 cm. - (I millenni)
Note
In custodia.
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Torino Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 144 - UMANISMO, SISTEMI E DOTTRINE AFFINI
Numeri
  • ISBN: 9788806221546
# SBN # SBN
# Scheda 302802
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 145581 144/EBG Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Ebgi, Raphael
Cacciari, Massimo