Books

Totò contro i quattro. Totò diabolicus

Copertina  Totò contro i quattro. Totò diabolicus
Materiale filmico
Descrizione Totò contro i quattro. Totò diabolicus / regia di Steno [per entrambi i film] ; soggetto e sceneggiatura Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi [per Totò contro i quattro) ; Vittorio Metz ... et al [per Totò diabolicus] ; musiche Gianni Ferrio (Totò contro i 4), Piero Piccioni (Totò diabolicus). - Milano : Il Sole 24 Ore [distributore], 2015. - 2 DVD-Video (186 min compl). - (Comicamente : antologia della risata ; 21 e 22) ; (Archivi del Sole 24 Ore)
Specifiche
Note
Caratteristiche tecniche (identiche per entrambi i film) : Area 2 ; PAL ; Formato video 4/3 ; formato audio Dual Mono . - Totò contro i quattro: Antonio Sarracino è un Commissario ligio al dovere, infallibile insieme al suo fedele aiutante, il Brigatiere Di Sabato. Nonostante ciò, dei ladri di polli gli rubano l'auto, inconsapevoli che fosse proprio la sua. Malgrado questo grattacapo, egli riesce comunque a svolgere il proprio dovere, dovendo affrontare 4 casi con altrettanti buffi e bislacchi rispettivi "nemici": Don Amilcare, l'Ispettore Mastrillo, un matto fuggito da manicomio, e il Cavaliere Fiore. ; Totò diabolicus : Il marchese Galeazzo di Torrealta viene trovato assassinato nella sua villa. Sul cadavere, l'assassino lascia un biglietto con la sua firma: "Diabolicus". Le indagini della polizia si concentrano sui fratelli della vittima, sospettati di avere ucciso il marchese per venire in possesso della sua ricca eredità: ma tutti sembrano avere un alibi di ferro. La plurivedova baronessa Laudomia, pur in preda a fisime e manie di giovinezza che la portano ad augurare a tutti la morte prematura - come è accaduto ai primi due suoi mariti - dice di essere andata al cinema, ma le sue dichiarazioni non convincono; il generale Scipione, sansepolcrista nostalgico dei tempi del fascismo, manifesta annebbiamenti mentali e non fornisce indicazioni utili ai poliziotti, mentre il chirurgo Carlo (la cui moglie ha una relazione segreta con Lallo, terzo marito di Laudomia) è rimasto tutta la notte in sala operatoria; sul mite e casto monsignor Antonino, gli inquirenti non insinuano ovviamente neanche il minimo sospetto.
Titolo uniforme
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Milano Luogo di distribuzione
Editore
Classificazione
Lingua
# Scheda 116115
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 141668 Film/STEN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Verbania 141669 Film/STEN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Altariba, Beatrice
Castellani, Mario
Corbucci, Bruno
De Filippo, Peppino
Fabrizi, Aldo
Ferrio, Gianni
Fondato, Marcello
Gianviti, Roberto
Grimaldi, Giovanni
Macario, Erminio
Metz, Vittorio
Piccioni, Piero
Sanders, Nadine
Taranto, Nino
Vianello, Raimondo