Books

Ricordi della casa dei morti e altri scritti

Nissim Momigliano, Luciana
Luciana Nissim Momigliano, partigiana ebrea, viene arrestata e deportata ad Auschwitz-Birkenau, insieme a Primo Levi e Vanda Maestro, con il trasporto che parte da Fossoli il 22 febbraio 1944. Sopravvissuta, nel 1946, subito a ridosso della liberazione, pubblica la sua testimonianza "Ricordi della casa dei morti", uno dei primi scritti sulla realtà dei campi nazisti. Questo volume, che esce a dieci anni dalla scomparsa di Luciana Nissim Momigliano, riprende il testo pubblicato nel 1946 ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Ricordi della casa dei morti e altri scritti / Luciana Nissim Momigliano ; a cura di Alessandra Chiappano ; introduzione di Alberto Cavaglion. - Firenze : Giuntina ; [Torino] : Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti, 2008 (stampa 2007). - 159 p. : ill. ; 20 cm. - (Collana Schulim Vogelmann ; 147)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
Numeri
  • ISBN: 9788880573029
# SBN # SBN
# Scheda 299309
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Casa Resistenza 16699 940.531 809 2/NIS Sola consultazione A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Nissim Momigliano, Luciana
Chiappano, Alessandra
Cavaglion, Alberto