Books

Quando le cattedrali erano bianche : viaggio nel paese dei timidi

Con questo famoso libro, scritto negli anni Trenta, Le Corbusier riscopre l'America e inventa un genere letterario, a metà strada fra il manifesto, il saggio e il racconto. "Quando le cattedrali erano bianche" è un originale reportage di viaggio negli USA, al centro del quale si snoda il confronto fra la civiltà europea e quella statunitense, che alla luce delle vicende di questi ultimi tempi, per la frequente contrapposizione politica tra vecchio e nuovo continente, risulta quanto mai ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Quando le cattedrali erano bianche : viaggio nel paese dei timidi / Le Corbusier ; [introduzione di Gianni Contessi] ; testo corredato di 45 schizzi originali dell'autore. - Milano : Marinotti, [2003]. - XII, 339 p. : ill. ; 21 cm. - (Vita delle forme)
Note
Trad. di Irene Alessi.
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 720 - ARCHITETTURA
Paese
Lingua
Numeri
  • ISBN: 88-8273-046-8
# Scheda 141074
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Omegna 22346 720 LEC Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Contessi, Gianni
Le Corbusier