Books

Parchi letterari dell'Ottocento

Il progetto dei "parchi letterari" intende individuare e proteggere i luoghi dove hanno trovato ispirazione i grandi autori ottocenteschi della letteratura italiana: de Maistre e la Torre d'Aosta, Foscolo e i Colli Euganei, Porta e San Celso a Milano, Leopardi e il colle di Recanati, Manzoni e il lago di Como, Belli e la Roma di Campo Vaccino, Nievo e la cucina di Fratta, Aleardi e il monte Circeo, Carducci e i cipressi di Bolgheri, Verga e la Sicilia dei Monti Iblei, Serao e i vicoli ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Parchi letterari dell'Ottocento / a cura di Stanislao Nievo. - Venezia ; Roma : Marsilio : Fondazione Ippolito Nievo, 1998. - 308 p. : ill. ; 24 cm. - (Parchi letterari)
Note
Fotografie di Marco Cristofori. - Disegni di Maria Adelaide Genua. - Cartine di Erica Croce e Giovanna Perri. - Nella pagina contro il front.: Fondazione Ippolito Nievo; SviluppoItalia; Touring club italiano. - Nell'occhietto: Sovvenzione globale I parchi letterari, Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Roma Luogo di pubblicazione
  • Venezia Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 914.5 - GEOGRAFIA E VIAGGI. Italia
Numeri
  • ISBN: 88-317-7071-3
# SBN # SBN
# Scheda 353875
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Casa Resistenza 18597 914.5/PAR Sola consultazione A scaffale Nessuna
Liceo Statale Verbania 782 914.5/PAR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Nievo, Stanislao