Books

Ottosettembre 1943 : le storie e le storiografie

Alcuni dei maggiori studiosi approfondiscono le dimensioni e le problematiche di un evento che è diventato quasi un simbolo e un crinale di molte questioni , l’ottosettembre , portatore, come tale, di visioni del Novecento e della vicenda italiana. Il volume offre un’ampia panoramica delle tensioni che animano la polemica e la ricerca, nella consapevolezza che la storiografia non sta fra una storia giustiziera ed una che alambicca equilibri impossibili ; ma solo lo studio degli eventi, ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Ottosettembre 1943 : le storie e le storiografie / a cura di Alberto Melloni. - Reggio Emilia : Diabasis, c2005. - XXX, 321 p. ; 21 cm. - (Biblioteca di cultura civile. I muri bianchi)
Note
In testa al front.: Istituto Alcide Cervi. - Contiene gli atti di un convegno tenutosi a Reggio Emilia nel 2003
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
Numeri
  • ISBN: 8881032015
# SBN # SBN
# Scheda 268279
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Casa Resistenza 13470 945.091 6/OTT Sola consultazione A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Istituto Alcide Cervi per la storia della Resistenza nelle campagne, del movimento contadino e dell'agricoltura
Melloni, Alberto