Books

Opera poetica occitana

Attraverso la poesia di Bodrero la lingua della minoranza occitana in Italia ha compiuto un salto epocale: da patuà disprezzato, dialetto minoritario destinato all'estinzione, a lingua aulica, sublime, capace di parlare non solo all'occitano che riscopre la sua identità alienata, ma, nel suo respiro universale, all'umanità intera.
Monografia a Stampa
Descrizione Opera poetica occitana / Antonio Bodrero (Barbo Toni Boudrìe) ; saggio introduttivo, traduzione, note e apparati di Diego Anghilante. - Milano : Bompiani, 2011. - 1072 p. ; 22 cm. - (Il pensiero occidentale)
Note
Contiene: Fraise e mèel ; Soulestrei ousitan ; Sust ; Altre poesie pubblicate, poesie inedite, poesie giovanili. - Testo occitano originale e versione italiana a fronte
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
  • 849 - LETTERATURA PROVENZALE E CATALANA
Lingua
Numeri
  • ISBN: 9788845267253
# Scheda 117006
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 130758 849/BOD Ammesso al prestito In magazzino Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Anghilante, Diego
Bodrero, Antonio