Books

Mai visti sole e luna

Copertina  Mai visti sole e luna
Leggere "Mai visti sole e luna" come l'opera dell'estrema nostalgia contadina, dell'ultima elegia di una cultura scomparsa, oppure come la rinarrazione, a tanta distanza di decenni, della guerra e della resistenza e anche degli anni che seguirono la guerra, significa ridurre alquanto il significato di un'opera che porta invece in sé un messaggio di universale portata, di eterno valore. Il fatto è che quel mondo delle campagne e quel tempo restano i soli in cui sia possibile mostrare la ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Mai visti sole e luna / Ferdinando Camon. - Milano : Garzanti, 1994. - 143 p. ; 19 cm. - (I coriandoli)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
# Scheda 90934
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 116344 853.9/CAM G Ammesso al prestito In magazzino Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Camon, Ferdinando