Books

Lo straniero o l'unione nella differenza

Una forte attualità mantiene il punto di partenza che muove il testo: la crisi delle certezze religiose, il sempre meno stringente vincolo delle istituzioni della Chiesa, la scoperta sconcertante che all'esperienza del credente è intrinseco anche un non-sapere. E Dio si mostra come uno 'straniero', un altro che irrompe destabilizzando la logorata 'domesticità' cui il canone religioso l'aveva confinato, che sfugge alla tessitura troppo fitta, automatizzata e risolta della religione prat ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Lo straniero o l'unione nella differenza Nuova ed. / introdotta e stabilita da Luce Giard. - Milano : Vita e Pensiero, 2010. - XXVII, 209 p. ; 21 cm. - (Transizioni ; 32)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
  • 241 - TEOLOGIA MORALE
Numeri
  • ISBN: 9788834318256
# Scheda 113545
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 129280 241/CER Ammesso al prestito In magazzino Nessuna
Istituto Cobianchi 241 CER Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Certeau, Michel de
Giard, Luce
Sequeri, Pierangelo