Books

Le parole di mio padre

Copertina  Le parole di mio padre
Materiale filmico
Descrizione Le parole di mio padre / regia Francesca Comencini ; sceneggiatura Francesca Comencini, Francesco Bruni, con la collaborazione di Richard Nataf ; liberamente ispirato a due capitoli de "La coscienza di Zeno" ; di Italo Svevo ; musica Lodovico Einaudi ; fotografia Luca Bigazzi. - [Campi Bisegnzio] : Cecchi Gori, 2011. - 1 DVD-Video (83 min)
Specifiche
Note
Caratteristiche tecniche: Area 2 ; PAL ; formato video 1.66:1 anamorfico ; Dolby Digital 2.0. - Zeno, che non ha ancora superato il trauma della morte di suo padre, inizia a lavorare con Giovanni Malfenti, padre di quattro ragazze, e si inserisce in questa famiglia, conflittuale ma affettuosa, dove non si è mai soli. Si innamora della primogenita Ada, che prima lo ricambia poi non ne vuole più sapere. Poi è sedotto dalla secondogenita Alberta in competizione con la sorella. Zeno si lascia coinvolgere dalla loro rivalità ma Alberta tenta il suicidio e Zeno si allontana dalla famiglia Malfenti. Un anno dopo il padre lo invita alla festa di compleanno della terza figlia, Augusta. Durante la festa Ada rifiuta di nuovo l'amore di Zeno che si rivolge, invano, ad Alberta. Sarà Augusta a rivelargli il suo amore e Zeno il giorno del loro matrimonio si chiederà:"Chissà se l'amo?". - I DUE CAPITOLI DELLA COSCIENZA DI ZENO SONO IL 4° "LA MORTE DI MIO PADRE" E IL 5° "LA STORIA DEL MIO MATRIMONIO".
. - Contenuti speciali: interista esclusiva a Francesc Comencini ; biografia e filmografia del regista e degli attori principali
Titolo uniforme
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Roma Luogo di distribuzione
Editore
Classificazione
Lingua
Numeri
  • N. editoriale: PSV3649
# Scheda 282954
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 138014 Film/COME Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Bertorelli, Tony
Bigazzi, Luca
Bruni, Francesco
Coli, Claudia
Comencini, Francesca
Dugay Comencini, Camille
Einaudi, Lodovico
Graziosi, Viola
Mastroianni, Chiara
Nataf, Richard
Rongione, Fabrizio
Svevo, Italo