Books

Le origini del fascismo

Un saggio rigoroso e appassionato scritto nel 1939 da un intellettuale ebreo assassinato nel lager di Dachau nel 1944 e rivolto ai suoi compagni di kibbutz in Palestina subito dopo l'emanazione delle leggi razziali. Una ferrata riflessione sulle ragioni dell'impegno sionistico e coerentemente antifascista con un'idea forte di fondo: l'esperienza fascista è il prodotto del fallimento e del tracollo dell'idea di nazione...
Monografia a Stampa
Descrizione Le origini del fascismo / Enzo Sereni ; a cura di Yacob Viterbo ; introduzione di Maria Grazia Meriggi ; postfazione di David Bidussa. - Scandicci : La nuova Italia, 1998. - LII, 347 p. ; 21 cm. - (Biblioteca di storia ; 74)
Note
In appendice: Interventisti e neutralisti (seconda stesura), dello stesso A
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 945.09 - STORIA. ITALIA, 1900-
Paese
Lingua
Numeri
  • ISBN: 88-221-3085-5
# Scheda 150849
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Omegna 32658 945.09 SER Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Bidussa, David
Meriggi, Maria Grazia
Sereni, Enzo
Viterbo, Yacob