Books

L'arte di ascoltare (e di tacere)

Plutarchus
Racconta Plutarco che il tiranno Pittaco, dovendo inviare al re d'Egitto le carni migliori e le peggiori per il sacrificio, scelse di mandargli la lingua, "l'organo fonte dei beni, ma anche dei mali maggiori". Attraverso aneddoti esemplari, nei due brevi opuscoli tratti dai "Moralia" e qui raccolti, Plutarco smaschera la natura ambigua e pericolosa della parola, criticando la vuota retorica che furoreggiava nelle piazze del suo tempo e l'incapacità di porgere l'orecchio alle parole alt ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione L'arte di ascoltare (e di tacere) / Plutarco ; traduzione di Alessandro De Blasi. - Milano : Garzanti, 2018. - 94 p. ; 16 cm. - (I piccoli grandi libri)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Milano Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
  • 888.01 - SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO. Origini-499 ca.
Numeri
  • ISBN: 9788811602682
# SBN # SBN
# Scheda 334825
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Istituto Cobianchi 888.01 PLU 3. ed. (ristampa) 2019 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Plutarchus
De Blasi, Alessandro