Books

La Mandragola [Risorsa elettronica]

Copertina  La Mandragola [Risorsa elettronica]
La storia si svolge a Firenze nel periodo in cui la commedia è scritta, forse intorno al 1518. Callimaco è innamorato di Lucrezia moglie dello sciocco dottore in legge messer Nicia. L’astuto servo Ligurio e Callimaco, in veste di medico famoso, convincono messer Nicia che l’unico modo per avere figli sia di somministrare a sua moglie una pozione di mandragola (da qui il titolo della commedia) ma il primo che avrà rapporti con lei morirà. Ligurio, però trova una geniale soluzione: a mor ...[Leggi tutto...]
Materiale filmico
Descrizione La Mandragola [Risorsa elettronica] / [testo teatrale di] Nicolò Machiavelli ; regia Roberto Guicciardini ; musiche e canzoni Benedetto Ghiglia ; interpretati da A. Martino ; con in Theatrum Strumentorum di Roma ; di D. Mazziniani, C. Caponi, V. De Gregorio, P.F. Calleri ; [interpreti] Virginio Gazzolo, Giuseppe Pambieri, valentino Macchi [...et al.] ; fasc. A cura di Antonio Audino. - [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Il Sole 24 Ore, c2008. - 1 DVD (128 min.): color. (PAL), sonoro (Dolby Digital 2.0) ; 12 cm, in contenitore di 23 cm + fasc. di 47 p. con note critiche e foto in b/n. - (Storia del teatro moderno e contemporaneo ; 4)
Specifiche
Note
Supplemento a Il Sole 24 Ore n. 38/2008
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
Lingua
# Scheda 99555
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 120407 VF 852.3/MAC Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Bianchini, Alfredo
Calleri, Pier Francesco
Caponi, Claudio
De Gregorio, Vincenzo
Furgiuele, Mariella
Gazzolo, Virginio
Ghiglia, Benedetto
Guicciardini, Roberto
Macchi, Valentino
Machiavelli, Niccolò
Mazziniani, Domenico
Merlini, Elsa
Theatrum Strumentorum di Roma [gruppo musicale]
Toros, Rosita