Books

La corte del diavolo

Scritto nel 1954, il libro racconta la vicenda di Camil, negli ultimi anni dell'impero ottomano. Affascinato dalla figura di Dz'em, fratello del sultano Bajazet che regnò sulla Turchia nel Quattrocento, Camil finisce per credere di essere, come lui, una vittima dello Stato. Le sue farneticazioni vengono prese sul serio e Camil si ritrova chiuso in un carcere di Istanbul. Ivo Andric (Dolac, Bosnia 1892 - Belgrado 1975) ha ricevuto il Premio Nobel per la Letteratura nel 1961.
Monografia a Stampa
Descrizione La corte del diavolo / Ivo Andric ; traduzione di Lionello Costantini. - Milano : Mondadori, 2005. - 109 p. ; 18 cm. - (Oscar scrittori del Novecento ; 1879)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
  • 891.8 - LETTERATURE SLAVE
Lingua
Numeri
  • ISBN: 88-04-54360-4
# Scheda 191208
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Gravellona Toce 4167 891.8/AND Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Andrić, Ivo