La città ritrovata : interventi di recupero urbano a Novara
7 Una precisa volontà politica (Armando Riviera)
9 La continuità storica della città (Guido Pezzana)
11 Riequilibrio territoriale, riqualificazione urbana e recupero del Centro Storico nel processo di formazione dellla città di Novara (Sergio Rizzi) 25 Cenni sulla storia del restauro e recupero architettonico (Ezio Monferini) 33 Verso il recupero funzionale (Roberto Guasco) 5 3 Novara e colore (Alberto Oliaro)
Schede 61
P ...[Leggi tutto...]7 Una precisa volontà politica (Armando Riviera)
9 La continuità storica della città (Guido Pezzana)
11 Riequilibrio territoriale, riqualificazione urbana e recupero del Centro Storico nel processo di formazione dellla città di Novara (Sergio Rizzi) 25 Cenni sulla storia del restauro e recupero architettonico (Ezio Monferini) 33 Verso il recupero funzionale (Roberto Guasco) 5 3 Novara e colore (Alberto Oliaro)
Schede 61
Palazzo Cabrino sede dell'Amministrazione
Comunale di Novara 78
L'intervento di recupero 98
La realizzazione dell'arredamento (Luciano Gal/arini, architetto) 102
Gli affreschi recuperati all'interno del Palazzo (Giulio Cesare Mussi, restauratore) 109
Edificio ex casa Andreoni, sede uffici comunali 115
L'intervento di recupero 141 Liceo artistico statale 146
Relazione iniziale di fattibilità 152
Relazione di progetto 157
Edificio ex Collegio Gallarini 180 Progetto di conservatorio musicale 191
Ex-ospedale San Giuliano, ora Istituto Magistrale 204
L'intervento di recupero 215
Edificio ex-Dock 223
L'intervento di recupero
233 Palazzo Faraggiana 235
Scheda storica (Pier Luigi Gamalero, Gian Piero Gioira) 239
Manutenzione straordinaria e recupero conservativo 257
La cupola di San Gaudenzio (Agostino Temporelli) 273
La costruzione della cupola nei giornali novaresi dell'epoca 279
L'intervento conservativo radicale della Cupola (Ugo Pe razzo , ingegnere) 287
Edificio ex-caserma Vigili del Fuoco 290
L'intervento di recupero (Giovanni Gramegna, architetto) 305
Edificio piazza Tornielli 5 308
L'intervento di recupero (Bruno Corechà, architetto) 319
Edificio casa Gallarini di piazza S. Caterina da Siena 322
L'intervento di recupero (Roberto Forzani, architetto) 331
Edificio corso Cavour lO 335
L'intervento di ristrutturazione (Domenico Delfino, architetto) 345
Edificio corso Italia 48 349
L'intervento di recupero (Luciano Gal/arini, architetto) 361
Edificio ex Casa Strepetti, corso Italia 2 366
L'intervento di recupero (Giulio Cardinali, ingegnere) 377 Edificio Corso Cavour 3 379