Books

Jerusalem

Copertina  Jerusalem
Materiale filmico
Descrizione Jerusalem / Opera lirica in quattro atti ; libretto di Alphonse Royer e Gustav Vaez ; dal libretto I lombardi alla prima Crociata ; di Temistocle Solera ; musica Giuseppe Verdi ; regia Piergiorgio Gay ; scene Danilo Donati ; Orchestra Coro e Balletto del Teatro Carlo Felice ; diretti da Michel Plasson. - [Roma] : Gruppo Editoriale l'Espresso, 2013. - 1 DVD-Video (ca. 166 min) ; 1 fasc. - (Viva Verdi 1813-2013 ; 22)
Specifiche
Note
Caratteristiche tecniche: area e codifica colore assenti : audio in Dolby Digital 2.0 e 5.1 . - Quest'opera è il rifacimento de I Lombardi alla prima crociata, andata in scena alla Scala l'11 febbraio 1843. Fu realizzata per un motivo puramente economico: dato che Parigi richiedeva la presenza di Verdi, questi decise di debuttarvi con un Grand Opéra, che andava molto di moda in Francia. Lo stesso editore Ricordi l'acquistò come se fosse un'opera nuova.
Caso unico nella storia dei rifacimenti verdiani, la prima stesura, cioè I Lombardi, rimase stabilmente in repertorio e impedì la circolazione della seconda, che tuttavia è stata eseguita in un recente allestimento memorabile sotto la direzione di Gianandrea Gavazzeni. Tra i pezzi più maestosi di quest'opera è da ricordare il coro "Jérusalem la sainte, la divine cité" e "Le Seigneur nous promet la victoire". - Supplemento a l'Espresso
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Roma Luogo di distribuzione
Editore
Classificazione
Lingua
# Scheda 280365
Copie: 3
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 137103 VF 782.1/VER Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Verbania 143811 VF 782.1/VER DVD 1 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Verbania 143812 VF 782.1/VER DVD 2 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Bragaglia, Federica
Donati, Danilo
Gay, Piergiorgio
Momirov, Ivan
Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice [gruppo musicale]
Plasson, Michel
Royer, Alphonse
Solera, Temistocle
Vaez, Gustav
Verdi, Giuseppe
Villaroel, Veronica