Books

Il supplizio d'un italiano in Corfù

Tommaseo, Niccolò
Copertina  Il supplizio d'un italiano in Corfù
A Corfù la sera del 10 luglio 1853, nel corso d’una rissa da taverna causata, pare, da un battibecco politico, l’epirota Nicolò Zalappa resta ucciso, con ogni probabilità per mano di Francesco Ricci, esule italiano. Ricci, dapprima condannato ai lavori pubblici a vita, in secondo grado viene messo a morte. Sulla base dei documenti giudiziari, Tommaseo svolge un processo al processo, che si risolve in un atto d’accusa contro la pena di morte. Al pari della Storia della colonna infame ma ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Il supplizio d'un italiano in Corfù / Niccolò Tommaseo ; introduzione e note di Fabio Danelon ; con uno studio di Tzortzis Ikonomou. - Venezia : Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 2008. - XI, 353 p. : ill. ; 24 cm. - (Memorie. Classe di scienze morali, lettere ed arti ; 126)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
Numeri
  • ISBN: 978-88-959960-3-5
# SBN # SBN
# Scheda 273041
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Istituto Cobianchi 854.7 TOM Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tommaseo, Niccolò
Danelon, Fabio
Ikonomou, Tzortzis