Books

Il sosia

Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič
"Nella gigantesca macchina gerarchica fatta di ben quattordici ranghi che rovesciava da ogni angolo dell'Impero di Pietroburgo valanghe di carta e fiumi di inchiostro, il singolo burocrate (grande, medio, piccolo) non era in grado di percepire il senso del proprio lavoro; egli era un ingranaggio del sistema, e il sistema non consentiva vie d'uscita". In tale contesto, come sottolinea Giovanna Spendel nella sua introduzione a "Il sosia", nascono gli stati d'animo, generati dal proprio f ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Il sosia / Fëdor Dostoevskij ; traduzione di Alfredo Polledro ; introduzione di Giovanna Spendel ; con un saggio di André Gide. - Milano : Mondadori, 1985. - XXI, 189 p. ; 19 cm. - (Oscar classici ; 60)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Milano Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
  • 891.7 - LETTERATURE SLAVE ORIENTALI LETTERATURA RUSSA
Numeri
  • ISBN: 8804258195
  • ISBN: 9788804258193
  • ISBN: 9788804620075
# SBN # SBN
# Scheda 307998
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Istituto Cobianchi 891.7 DOS 24. ristampa, 2016 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Dostoevskij, Fëdor Mihajlovič
Polledro, Alfredo
Spendel, Giovanna
Gide, André