Books

Il settimo uomo : un libro di immagini e parole sull'esperienza dei lavoratori migranti d'Europa

Berger, John
Nei primi anni Settanta, nelle nazioni più industrializzate, un lavoratore su sette era immigrato e proveniva da Paesi come Portogallo, Irlanda, Turchia, Grecia, Italia. Da questo dato parte "Il settimo uomo", che affronta il fenomeno allora nascente dell'emigrazione in Europa. Pubblicato per la prima volta nel 1975, il libro resta più urgente che mai.
Monografia a Stampa
Descrizione Il settimo uomo : un libro di immagini e parole sull'esperienza dei lavoratori migranti d'Europa / John Berger, Jean Mohr ; traduzione e cura di Maria Nadotti. - Roma : Contrasto, 2017. - 247 p. : ill. ; 23 cm
Note
Dalla "nota per il lettore": L'esperienza esaminata è esclusivamente quella dell'emigrazione maschile. Per descrivere nel modo più chiaro possibile il fenomeno di milioni di contadini che migrano verso paesi dell'Europa nord-occidentale, con i quali non hanno avuto alcun legame passato, in queste pagine gli autori si sono concentrati sui migranti che provengono dall'Europa stessa. Anche per questo, né le immagini, né il testo si riferiscono direttamente alla Gran Bretagna, dove gli immigrati provengono per la maggior parte dalle ex colonie.
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Roma Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 331.6 - CATEGORIE DI LAVORATORI SECONDO L'ORIGINE RAZZIALE, ETNICA, NAZIONALE
Numeri
  • ISBN: 9788869652202
# SBN # SBN
# Scheda 304333
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 146112 331.6/BER Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Berger, John
Mohr, Jean
Nadotti, Maria