Books

Il male radicale : genocidio, olocausto e terrore totalitario

Heller, Ágnes
«Il male radicale ha celebrato la sua più grande vittoria nel Ventesimo secolo». Nei saggi raccolti in questo volume Ágnes Heller analizza il tema dal punto di vista storico e letterario e offre una profonda riflessione sul paradossale rapporto fra Olocausto e modernità. Il mondo moderno ha infatti fornito al male le condizioni necessarie alla sua estensione planetaria. L'ideologia, le nuove tecnologie e il pensiero strumentale hanno reso lo sterminio di massa una questione di efficien ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Il male radicale : genocidio, olocausto e terrore totalitario / Ágnes Heller ; introduzione di Marco Carassai ; traduzione di Maria Chiarappa, Raffaella Fortuni e Serena Lauzi. - Roma : Castelvecchi, 2019. - 89 p. ; 21 cm. - (Correnti)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Roma Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 179.7 - ETICA. RISPETTO E DISPREZZO DELLA VITA UMANA
Numeri
  • ISBN: 9788832827859
# SBN # SBN
# Scheda 326875
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 154732 179.7/HEL Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Heller, Ágnes
Carassai, Marco
Chiarappa, Maria
Fortuni, Raffaella
Lauzi, Serena