Books

Forte Bravetta : una fabbrica di morte dal fascismo al primo dopoguerra

pompeo, augusto
Roma, Forte Bravetta: il luogo di esecuzione di centotrenta fucilazioni comminate dal Tribunale speciale per la difesa dello Stato, dalle autorità tedesche e, dopo la Liberazione, dai tribunali italiani e angloamericani dal 1932 al 1945. Le vicende e le storie individuali di coloro che terminarono la loro vita all'interno del Forte, oppositori e resistenti al fascismo e al nazismo, agenti segreti, collaboratori ma anche persone accusate di delitti comuni, compongono una narrazione cora ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Forte Bravetta : una fabbrica di morte dal fascismo al primo dopoguerra / Augusto Pompeo. - Roma : Odradek, 2012. - 300 p. : ill. ; 21 cm
Note
In appendice: Elenco dei caduti.
Autori
Luogo di pubblicazione
  • [Roma] Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 945.091 - STORIA. ITALIA. 1900-1946
Numeri
  • ISBN: 9788896487211
# SBN # SBN
# Scheda 337754
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Casa Resistenza 18279 945.091/POM Sola consultazione A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
pompeo, augusto