Books

Foibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'Istria

Dopo la fine della guerra, tra il maggio e il giugno 1945, migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell'Istria e della Dalmazia vengono uccisi dall'esercito jugoslavo del maresciallo Tito, molti di loro sono gettati nelle "foibe", che si trasformano in grandi fosse comuni, molti altri deportati nei campi della Slovenia e della Croazia, dove muoiono di stenti e di malattie.
Monografia a Stampa
Descrizione Foibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'Istria / Gianni Oliva. - Milano : Mondadori, 2003. - 206 p., [4] c. di tav. : c. geogr. ; 20 cm. - (Oscar. Storia ; 314)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 945.390 916
  • 949.7 - STORIA DELLA SERBIA, CROAZIA, SLOVENIA, BOSNIA E ERZEGOVINA, MONTENEGRO, MACEDONIA
Numeri
  • ISBN: 9788804515845
# Scheda 115965
Copie: 5
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 129967 949.7/OLI Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Cannobio 15036 945.39 OLI Stato conservazione: buono Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Casa Resistenza 7226 945.390 916/OLI Sola consultazione A scaffale Nessuna
Liceo Statale Verbania OLD4/07 940.53/OLI Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Liceo Statale Verbania OLD5/07 940.53/OLI Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Oliva, Gianni