Books

Estate violenta

Copertina  Estate violenta
Materiale filmico
Descrizione Estate violenta / regia di Valerio Zurlini; sceneggiatura Valerio Zurlini, Suso Cecchi d'Amico, Giorgio Prosperi ; musiche Mario Nascimbene. - [Campi Bisenzio] : Cecchi Gori [distributore], 2016. - 1 DVD-Video (93 min)
Specifiche
Note
Nel luglio del 1943, Carlo, insieme a Rossana, di lui innamorata, fa parte di una compagnia di giovani che passano insieme molte ore a Riccione. Egli conosce per caso Roberta, giovane vedova di un ufficiale, e tra i due germoglia un sentimento di reciproca simpatia, che infastidisce Rossana. La sera del 25 luglio, il padre di Carlo, grosso gerarca fascista, è costretto a fuggire, e vorrebbe condurre con sè il figlio, ma questi non vuole allontanarsi da Roberta e preferisce rimanere. Durante un incontro notturno Carlo e Roberta sono fermati da una pattuglia, che chiede di controllare i documenti personali. Quelli di Carlo non sono in regola: il giovane dovrà presentarsi al Comando il giorno seguente. L'episodio impressiona vivamente Roberta, la quale pensa con terrore che la guerra sta per toglierle l'uomo che ama. I due prendono una grave decisione: Roberta nasconderà Carlo in una sua villa, a Rovigo, per sottrarlo alla chiamata alle armi. Durante il viaggio il treno subisce un attacco aereo che sparge intorno terrore e morte. Nello scompiglio Carlo e Roberta vengono separati: quando si ritrovano, il giovane esige che la donna ritorni a casa. Egli ha deciso di presentarsi al Comando Militare.. - Caratteristiche tecniche: codice area 2, PAL; formato video: 1.33:1, 16/9; DVD 9; audio: Dolby Digital 2.0 dual mono. - Contenuti extra: E la chiamano estate (introduzione al film di Gianni Canova)
Titolo uniforme
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
Lingua
Numeri
  • N. editoriale: PSV21446
# SBN # SBN
# Scheda 273429
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 144364 Film/ZURL Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Brignone, Lilla
Cecchi d'Amico, Suso
Mattioli, Raf
Nascimbene, Mario
Prosperi, Giorgio
Rossi Drago, Eleonora
Trintignant, Jean Louis
Zurlini, Valerio