Books

Domenikon 1943 : quando ad ammazzare sono gli italiani

Sinapi, Vincenzo
Il 16 febbraio 1943 tutti gli «uomini validi» di Domenikon, piccolo villaggio della Tessaglia, in Grecia, furono uccisi come (illegittima) reazione a un'imboscata partigiana in cui morirono nove camicie nere. Fu una delle peggiori stragi compiute dai militari italiani nei Balcani. Per i morti di Domenikon nessuno ha mai pagato. È un caso di giustizia negata che, come spiega Vincenzo Sinapi anche attraverso documenti inediti, è legato a quello dell'impunità assicurata ai criminali di gu ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Domenikon 1943 : quando ad ammazzare sono gli italiani / Vincenzo Sinapi ; prefazione di Filippo Focardi e Lutz Klinkhammer. - Milano : Mursia, 2021. - 232 p. ; 21 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia. 1939-1945: seconda guerra mondiale)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Milano Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
Numeri
  • ISBN: 9788842563266
# SBN # SBN
# Scheda 357167
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Casa Resistenza 18717 940.542 195/SIN Sola consultazione A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Sinapi, Vincenzo
Focardi, Filippo
Klinkhammer, Lutz