Books

Divorzio all'italiana [Risorsa elettronica]

Copertina  Divorzio all'italiana [Risorsa elettronica]
Ferdinando Cefalù, un barone siciliano, si innamora di Angela, una vezzosa cugina sedicenne, da cui è ricambiato. Ostacolo all'unione è l'esistenza della moglie di Ferdinando, Rosalia, una donna brutta e petulante. Facilita la soluzione del difficile problema l'arrivo di un modesto pittore, Carmelo Patanè, che in passato era stato il grande amore di Rosalia. Ferdinando abilmente favorisce il riavvicinamento del pittore e della moglie. Il desiderato adulterio di Rosalia si compie: Ferdi ...[Leggi tutto...]
Materiale filmico
Descrizione Divorzio all'italiana [Risorsa elettronica] / un film di Pietro Germi ; soggetto e sceneggiatura di Alfredo Giannetti, Ennio De Concini, Pietro Germi ; musiche di Carlo Rustichelli dirette da Pierluigi Urbini ; scenografia di Carlo Egidi ; direttore della fotografia Leonida Barboni e Carlo Di Palma ; montaggio di Roberto Cinquini ; prodotto da Franco Cristaldi; con Stefania Sandrelli, Marcello Mastroianni, Lando Buzzanca, Daniela Rocca, Leopoldo Trieste [...et al.]. - Ed. restaurata e rimasterizzata. - Roma : Gruppo Editoriale l'Espresso, 2006. - 1 DVD video (ca. 101 min.) : b/n., son. (Dolby Digital mono e 5.1 rielaborato. - (Semplicemente Marcello ; 2)
Specifiche
Note
Caratteristiche tecniche: area 2; standard PAL; formato video 1.85:1, widescreen version 16:9. - Sottotit. in italiano per non udenti, inglese, francese. - Produzione cinematografica: Italia, 1961. - PREMIO OSCAR 1963 PER MIGLIOR SOGGETTO E MIGLIORE SCENEGGIATURA
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
Lingua
# Scheda 86091
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 112688 Film/GERM Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Domodossola 27776 VF 5/GER Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Barboni, Leonida
Buzzanca, Lando
Cinquini, Roberto
Cristaldi, Franco
De Concini, Ennio
Di Palma, Carlo
Egidi, Carlo
Germi, Pietro
Giannetti, Alfredo
Girelli, Rita
Mastroianni, Marcello
Milo, Sandra
Rocca, Daniela
Rustichelli, Carlo
Sandrelli, Stefania
Spadaro, Odoardo
Trieste, Leopoldo
Urbini, Pierluigi