Books

Disobbedienza civile

Arendt, Hannah
Perché è un libro che non ti aspetti: una meditazione sul dissenso, che parla però molto di consenso e propone una collocazione costituzionale dei gruppi di protesta.
Perché Hannah Arendt racconta di Socrate, Thoreau e della Rivoluzione americana per tracciare la differenza che corre tra disobbedienza civile e obiezione di coscienza.
Perché è un piccolo, prezioso manifesto sulla partecipazione attiva, contro la dittatura dei politici e le prepotenze dei governi.
Monografia a Stampa
Descrizione Disobbedienza civile / Hannah Arendt ; [introdotto da Laura Boella]. - Milano : Chiarelettere, 2017. - XXIII, 62 p. ; 18 cm. - (Biblioteca Chiarelettere)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Milano Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 303.61 - DISOBBEDIENZA CIVILE
Numeri
  • ISBN: 9788861908451
# SBN # SBN
# Scheda 301779
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 146676 303.61/ARE Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Arendt, Hannah
Boella, Laura